Live in the house and it will not fall down

Siamo felici di annunciare la pubblicazione del nostro libro Live in the house and it will not fall down per MACK, editore internazionale con cui condividiamo una profonda attenzione per la fotografia come pratica riflessiva, narrativa e critica.

Il nostro libro, è nato da un archivio di immagini raccolte nel corso di quattro decenni dall’artista veneziano Bruno Rizzi, scoperto nel suo studio dopo la sua scomparsa.

Il volume si compone come un archivio intimo e stratificato: una galleria di frammenti, memorie, oggetti e luoghi che attraversano il tempo e la materia, raccontando una casa, una città, più di una storia.

Come ha scritto Antonello Frongia, interveniamo “nella delicata geologia che sottende pile di carte sedimentate nel tempo”, disegnando mappe temporanee e affettive che mettono in crisi le gerarchie della memoria.

La partecipazione di Lewis Baltz all’editing del progetto è per noi motivo di profonda gratitudine e responsabilità. Con questo lavoro, cerchiamo di mantenere vivo il suo rigore intellettuale, la tensione critica e la capacità di vedere il reale per raccontarne le verità invisibili.

Il Lewis Baltz Research Fund, promosso da LE BAL e sostenuto dalla Artworkers Retirement Society, sostiene ogni anno la creazione e diffusione di progetti capaci di intrecciare pratiche artistiche e riflessione sociale, mantenendo vive le urgenze e le sfide del pensiero baltziano.

Indietro
Indietro

Live in the house and it will not fall down - Artribune

Avanti
Avanti

Lewis Baltz Research Fund