È solo in seguito che si riesce a dare la sensazione dell'immensità
Siamo felici di annunciare che le mostre curate da noi, Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi, tra marzo e giugno 2019 presso la Fondazione Adolfo Pini di Milano, sono state incluse nel volume È SOLO IN SEGUITO CHE SI RIESCE A DARE LA SENSAZIONE DELL’IMMENSITÀ, recentemente pubblicato dalla Fondazione.
Il libro, a cura di Adrian Paci e con testi di Silvia Bolamperti, Gabi Scardi, Anna Daneri, Šejla Kamerić, Francesca Guerisoli e altri, raccoglie per la prima volta l’intero percorso espositivo e di ricerca sviluppato dalla Fondazione dal 2016 a oggi.
Tra le sezioni del volume, una parte significativa è dedicata al ciclo di quattro mostre con giovani artisti e artiste delle accademie di Brera e NABA, da noi curate, che si è svolto nella galleria della Fondazione come spazio di confronto tra pratiche artistiche emergenti, istituzioni e pubblico.
È solo in seguito che si riesce a dare la sensazione dell’immensità documenta attraverso testi critici e immagini i progetti che hanno abitato le sale della casa-studio di Corso Garibaldi 2, restituendo la ricchezza di un programma che ha saputo accogliere artisti affermati e giovani autori, in dialogo con l’identità del luogo e con la memoria del pittore Renzo Bongiovanni Radice.
Il volume è disponibile in edizione bilingue (italiano/inglese).