The memory of the air - presentazione NCTM

Nell’ambito del programma di incontri promosso da nctm e l’arte, siamo felici di presentare il nostro progetto The Memory of the Air e la relativa pubblicazione edita da A+MBookstore (2022, edizione trilingue: italiano, inglese, albanese).

Il lavoro è nato dalla collaborazione con il Museo Nazionale di Fotografia Marubi di Scutari (Albania), custode di un archivio straordinario di oltre 500.000 negativi che documentano un secolo di storia e società albanese.

Attraverso una ricerca sul campo tra Scutari e Tirana, abbiamo rintracciato fotografie di famiglia realizzate da Pietro Marubi e dai suoi successori ancora presenti nelle case. Da questi incontri sono emerse memorie orali che abbiamo raccolto e trasformato in un’installazione sonora e in una serie di fotografie di interni domestici, in cui gli scatti originali continuano ad abitare.

The Memory of the Air è un affresco diffuso, fatto di immagini e di voci. Un progetto che riflette sulla potenza evocativa della fotografia, sulla sua capacità di tenere insieme passato e presente, spazio privato e memoria collettiva.

Il progetto è stato sostenuto dall’Italian Council (IX edizione, 2020), promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con AFOL Metropolitana e Scuola Bauer, in collaborazione con il Museo Marubi. Le opere sono entrate a far parte della collezione del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo (MUFOCO).

Indietro
Indietro

The memory of the air - MUFOCO

Avanti
Avanti

Staging the Residency - ATP