Scenari alpini

La Commissione della Call for Project Scenari Alpini. Paesaggi e comunità della Lombardia fra tradizioni e futuro, promossa dal Museo di Fotografia Contemporanea con il contributo di Regione Lombardia, nell’ambito del programma dell’Olimpiade Culturale di Milano-Cortina 2026 ha esaminato 136 candidature, selezionando i cinque progetti vincitori e attribuendo due segnalazioni di merito per l’innovazione e l’ambizione delle pratiche artistiche, l’impiego di tecnologie avanzate applicate a tradizioni e ritualità etnografiche nonchè l’esplorazione di miti e leggende dei territori di alta quota.

Puro Visibile di Alessandro Laita (Zevio – VR, 1979) e Chiaralice Rizzi (Como, 1982): tra memoria e innovazione tecnologica, il progetto si propone di rielaborare visivamente la tradizione dei riti del fuoco nelle Alpi Lombarde partendo dall’AI come strumento di ricerca artistica. Il progetto prende avvio dall’Archivio di Etnografia e Storia sociale di Regione Lombardia e si concentra sulla zona di Ponte Nossa e Ardesio, in val Seriana, dove ancora si svolge una festa rituale locale.

Avanti
Avanti

Roots - Routes