Alessandro Laita Alessandro Laita

Scenari alpini

Segnalazione di merito per Puro Visibile: Laita & Rizzi esplorano i riti del fuoco alpini con l’AI, tra memoria, tecnologia e mito.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

Roots - Routes

Il nostro progetto The Memory of the Air è raccontato da Gabi Scardi su roots§routes magazine, rivista indipendente di cultura visuale.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

AnimaLoci

Su Anima Loci un nostro articolo sul progetto The Memory of the Air: un percorso tra immagini, memoria e paesaggio, dove fotografia e archivio diventano strumenti per raccontare storie personali e collettive.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

The memory of the air - MUFOCO

Un viaggio tra immagini d’archivio e memorie familiari: The Memory of the Air di Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi esplora la relazione tra fotografia, voce e territorio. In mostra al MUFOCO dal 16 aprile al 4 giugno 2023.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

Staging the Residency - ATP

Intervista su ATP Diary, a cura di Marta Blanchietti e Anna Del Torchio, per la serie Staging the Residency. Un dialogo sul paesaggio, la pratica artistica e le dimensioni politiche dell’esperienza in residenza.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

Accademia di belle arti G. Carrara

Incontro con Alessandro Laita e Chiaralice Rizzi all’Accademia di Belle Arti di Bergamo: un dialogo aperto su pratiche artistiche, corpo e paesaggio, nell’ambito del corso di Anatomia del prof. Giovani De Lazzari.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

New Post Photography Award - Mia Fair 2022

Siamo tra i vincitori del Premio New Post Photography di MIA Fair 2022, dedicato ai linguaggi più innovativi della fotografia contemporanea. Le nostre opere saranno esposte a Milano, dal 28 aprile al 1° maggio, a SUPERSTUDIO MAXI.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

The memory of the air - Marubi Museum

Fotografie, case e voci: The Memory of the Air esplora le tracce vive dell’archivio Marubi negli spazi domestici albanesi. In mostra al Museo Marubi di Scutari dal 14 gennaio al 14 febbraio 2022.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

Bioscopic Books

Live in the house and It will not fall down è stato pubblicato nel libro Bioscopic Book, in occasione della mostra alla Kunsthal Gent sul dialogo tra cinema e libro d’artista.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

Italian Council IX edizione

Il progetto di Chiaralice Rizzi e Alessandro Laita è stato selezionato nella IX edizione di Italian Council, promosso da AFOL Metropolitana/CFP Bauer e destinato al MUFOCO.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

Conversation Piece #8

Ottavo appuntamento di Conversation Piece nello studio di Via Lazzaro Palazzi 9, Milano. Dal 6 al 13 settembre 2020, Riccardo Banfi presenta Sunshine Noir.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

New Photography

Su ATP Diary un’intervista a cura di Sara Benaglia e Mauro Zanchi sul nostro lavoro e la nostra ricerca tra fotografia, archivi e immaginazione.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

F4 / UN’IDEA DI FOTOGRAFIA

Partecipiamo alla mostra collettiva The image as a Process, nell’ambito della decima edizione del festival F4 / Un’idea di fotografia, a Villa Brandolini, Pieve di Soligo.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

Studio Visit

Il nostro lavoro è stato incluso nella mostra e pubblicazione Studio Visit, 30 artisti per 30 giorni, curata da Adrian Paci e pubblicata da Boîte Editions e Fondazione Adolfo Pini.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

Conversation Piece #7

Dal 10 al 12 ottobre 2019, Conversation Piece #7 porta a Verona, fuori fiera ArtVerona, i lavori di Francesco Bertocco, Flavio Scutti e Alberto Venturini.

Scopri di più
Alessandro Laita Alessandro Laita

Conversation Piece ad ArtVerona

Conversation Piece è tra gli spazi selezionati per la sezione Spazi Indipendenti di ArtVerona 2019. In fiera, dal 11 al 13 ottobre, con Ludovica Anversa, Mirko Smerdel e Marina Ferretti.

Scopri di più